Intervento del consigliere Paolo Cazzanelli del 26.01.2022Video completo disponibile a questo link, dal minuto 18:52s…
Il 20 e 21 settembre 2020 sostieni il nostro progetto con il tuo voto!
Persone al servizio della nostra città
Il nostro candidato Sindaco
il nostro programma, per una Rovereto Innovativa Democratica Ecologista
Il 20 e 21 settembre 2020 sostieni il nostro progetto con il tuo voto!
Una squadra di professionisti, uniti dalla passione e dal desiderio di mettersi al servizio della città.
La politica è l’attività umana più nobile se condotta con spirito di servizio, passione, alla ricerca del bene degli individui e della comunità.
Costruire una rete di relazioni tra i cittadini e tra cittadini ed istituzioni, elemento indispensabile per una crescita sociale e morale condivisa
serve recuperare consenso alla politica come unica, vera, principale possibilità di risolvere in modo lungimirante e condiviso i problemi di una comunità
serve ridare voce alla rappresentanza sociale, alle relazioni in una società che viene sempre più ridotta all’individualismo
è fondamentale che la politica si occupi dei giovani, ma soprattutto che i giovani possano tornare ad accostarsi ad essa con entusiasmo ed idealismo
la ricerca della qualità della vita passa attraverso la restituzione alle comunità locali secondo un principio di sussidiarietà, di quella capacità di dare risposte alla domanda di partecipazione
dobbiamo ripartire dalla consapevolezza che l’uomo è a un tempo individuo, parte di una società, portatore di interessi collettivi ed individuali
In questi 5 anni di Governo di Rovereto abbiamo raggiunto molti obiettivi, piccoli e grandi.
Qui vi raccontiamo solo quelli più importanti: mettiti in contatto con noi per scoprire quello che è stato fatto e quello che desideriamo fare
Nel complesso il Comune di Rovereto dal 2015 al 2019 ha effettuato investimenti in materia di opere pubbliche per un importo di circa 65 milioni di euro, a cui vanno aggiunti oneri manutentivi connessi alla gestione del patrimonio comunale per altri 15 milioni di euro.
La spesa complessiva ammonta quindi ad 80 milioni di euro, che corrisponde ad una spesa pro-capite abitante di € 2.000.
Febbraio 2019
Dodici nuovi vigili per presidiare i quartieri. Con l’ufficio mobile.
Cinque uomini e sette donne, con il nuovo comandante Emanuele Ruaro. Raccoglieranno le segnalazioni dei cittadini. La presentazione con il sindaco Francesco Valduga e il dirigente generale Mauro Amadori
Il contributo di ciascuno è importante per costruire un percorso condiviso.
Abbiamo bisogno del tuo aiuto: unisci a noi!
la nostra associazione si è sempre contraddistinta per passione, concretezza e risultati
Nasce il movimento dei Civici dall'unione di un movimento popolare…
Per 5 anni diamo il nostro contributi dai tavoli dell'opposizione.
il civismo si allarga a componenti della società civile
il nostro "progetto che unisce" si apre oltre i confini…
il civismo è ormai strutturato e apre ad alleanze con…
La politica è l’attività umana più nobile se condotta con spirito di servizio, passione, alla ricerca del bene degli individui e della “polis”, ovvero l’insieme delle relazioni sociali che formano una comunità, coerenti rispetto agli irriducibili valori ispirati ai principi di giustizia, libertà, solidarietà ed eguaglianza sanciti dalla Costituzione.
Essere in un movimento “civico” oggi significa credere alla vera politica e cercare di ricostruire quella rete di relazioni tra cittadini e tra cittadini ed istituzioni indispensabili per una crescita sociale e morale condivisa.
Il tuo voto è importante: resta informato e decidi responsabilmente
Intervento del consigliere Paolo Cazzanelli del 26.01.2022Video completo disponibile a questo link, dal minuto 18:52s…
La fase 1 dell'emergenza Covid è stata caratterizzata da una ritorno della natura con cieli…
Rovereto deve ripartire dalla Bellezza I “Civici con Francesco Valduga” – la forza politica più…
Inviaci: opinioni, richieste, contributi, osservazioni, critiche…saremo lieti di risponderti